Una città a misura di persona, attenta ai bisogni dei suoi cittadini tutti,
indistintamente. Una Città dinamica, capace di affrontare le prossime grandi sfide come quella del Polo Sportivo e degli Eventi, il Parco dello sport al Maglio per ridare
vita ad un quartiere, quello di Cornaredo, finora sempre poco considerato e che oggi è il naturale prolungamento verso Nord della nostra bella Città, raggiungibile anche attraverso la
galleria del Vedeggio, seconda porta d’entrata di Lugano.
Una maggior attenzione per gli innumerevoli nuclei storici che fanno parte di Lugano e dei suoi nuovi quartieri, conservando la
tipicità e le loro caratteristiche architettoniche testimoni della nostra storia e cultura rurale.
Lavoro. Una maggior considerazione nelle assunzioni per il personale indigeno, precedenza ai disoccupati Luganesi
soprattutto in questo periodo contrassegnato da una forte recessione economica a causa di questa Pandemia ma anche per il futuro ancora assai incerto
Sicurezza. Maggior controllo del territorio da parte della polizia comunale soprattutto la notte, incrementare il numero delle camere di
videosorveglianza nei punti strategici del Centro Città, ma anche nella periferia Luganese e delle zone di frontiera.
Economia. Difesa della Piazza finanziaria, del commercio locale e degli esercenti a cui si dovrà dare una mano per scongiurare questo
triste periodo fatto di chiusure e restrizioni di ogni sorta che hanno indebolito e a volte pure soppresso commerci anche storici, ristoranti e bar.